Le recenti conferme ufficiali indicano che Samsung sta puntando a rendere l’intelligenza artificiale una caratteristica distintiva del prossimo flagship Galaxy S24. Dopo la presentazione di Gauss, l’intelligenza artificiale generativa di Samsung, il colosso tecnologico coreano ha lanciato ufficialmente “Galaxy AI“, aprendo le porte a una nuova era di intelligenza artificiale mobile.
Questo sistema completo di intelligenza artificiale combina autonomia all’interno degli smartphone Galaxy con l’intelligenza artificiale basata su cloud fornita da aziende affiliate, tra cui si dice siano coinvolte entità come ChatGPT o Google Bard. Una mossa ambiziosa che mira a integrare l’IA in tutti gli aspetti dell’esperienza Galaxy. Tra le caratteristiche di spicco di questa nuova era dell’intelligenza artificiale, spicca la tecnologia AI Live Translate Call, destinata a debuttare sui Galaxy S24.
Questa funzione è progettata per tradurre al volo il parlato durante le chiamate, consentendo una comunicazione senza barriere linguistiche. Un esempio d’uso evidenziato da Samsung è la gestione di chiamate con interlocutori che parlano una lingua diversa, dove la tecnologia fornirà una traduzione in tempo reale, sia in formato audio che testuale.
L’azienda ha promesso che queste innovazioni saranno disponibili “all’inizio del prossimo anno“, lasciando intendere una possibile svelatura in concomitanza con l’annuncio del Galaxy S24, previsto per il 17 gennaio. Questa anticipazione conferma l’impegno di Samsung nel portare l’IA al centro dell’esperienza utente Galaxy, trasformando i dispositivi mobili in strumenti più intelligenti e versatili.
La prospettiva di un Galaxy S24 dotato di traduzione istantanea durante le chiamate promette di rivoluzionare la comunicazione globale, superando le barriere linguistiche e ampliando le possibilità di connessione tra utenti di diverse lingue e culture. Mentre aspettiamo l’ufficialità del Galaxy S24, queste anticipazioni confermano che Samsung sta lavorando attivamente per ridefinire gli standard di innovazione nel settore degli smartphone. La convergenza tra intelligenza artificiale e comunicazione apre nuovi orizzonti, promettendo un futuro in cui la tecnologia non solo semplifica, ma anche arricchisce il nostro modo di comunicare.